Il 20 novembre, Metinvest e il Ministero delle Imprese e del Made in Italy (MIMIT) hanno firmato una dichiarazione storica per promuovere la rinascita industriale di Piombino attraverso la realizzazione di un grande impianto di produzione di acciaio verde. La firma è avvenuta nel corso di un incontro tra i governi italiano e ucraino tenutosi a Roma.
L’accordo si basa sul Memorandum of Understanding firmato il 13 aprile 2024, che coinvolge attori chiave quali la Regione Toscana, il Comune di Piombino, Danieli Officine Meccaniche S.p.A. e Metinvest-Adria S.p.A.
Durante la cerimonia, Metinvest ha proposto al Ministro delle Imprese e del Made in Italy, Adolfo Urso, di riconoscere il progetto come di interesse strategico nazionale, proposta che potrebbe accelerare i tempi di approvazione attraverso il coinvolgimento del Consiglio dei Ministri.
Il progetto, del valore di 2,5 miliardi di euro, ha già raggiunto alcune tappe fondamentali. SACE, l’agenzia italiana per il credito all’esportazione, e importanti istituti bancari, tra cui Cassa Depositi e Prestiti, hanno ufficialmente espresso interesse a fornire sostegno finanziario.
Il 18 ottobre 2024, l’Autorità di Sistema Portuale del Mar Tirreno Settentrionale ha confermato la coerenza del progetto con i propri piani di sviluppo, mentre Metinvest-Adria ha finalizzato un accordo con JSW Steel Italia S.p.A. per garantire l’accesso ad aree industriali.
Il progetto prevede la realizzazione di uno dei più avanzati impianti di acciaio verde in Europa, con una capacità produttiva annua di 2,7 milioni di tonnellate. L’impianto utilizzerà tecnologie basate su forni elettrici ad arco e materiali riciclati, tra cui rottame, ghisa e ferro ridotto diretto provenienti dall’Ucraina.
La firma di un Accordo di Programma è prevista per l’inizio del 2025. Questo documento definirà le azioni specifiche, tra cui agevolazioni per la bonifica dei terreni, contratti di sviluppo tramite Invitalia (l’agenzia nazionale per l’attrazione degli investimenti e lo sviluppo economico), misure di tutela occupazionale, iniziative sulle energie rinnovabili e interventi per il potenziamento delle infrastrutture portuali.
Yuriy Ryzhenkov, CEO del Gruppo Metinvest, ha dichiarato:
«Questo accordo rappresenta un passo importante verso la creazione di uno degli impianti siderurgici più sostenibili d’Europa. Il progetto contribuirà al rafforzamento dell’industria siderurgica italiana e delle attività estrattive ucraine, dimostrando il potenziale della cooperazione internazionale nello sviluppo industriale sostenibile. Desideriamo ringraziare tutti i partecipanti, in particolare il MIMIT, la Regione Toscana e il Comune di Piombino, per il loro prezioso supporto»
L’iniziativa mira a ridurre la dipendenza dell’Italia dalle importazioni di acciaio e a creare nuove opportunità occupazionali nella zona di Piombino.