Metinvest utilizza l’intelligenza artificiale per migliorare la sicurezza sul lavoro e il controllo qualità dei prodotti
28 Nov 2024
Il Gruppo Metinvest sta adottando soluzioni di intelligenza artificiale all’interno delle proprie aziende per migliorare la sicurezza sul lavoro e il controllo qualità dei prodotti. Lo ha annunciato Maksym Balaniuk, responsabile del centro R&S di Metinvest Digital, durante la conferenza “Forbes Tech 2024: Technology for Your Business”, tenutasi il 22 novembre a Kyiv.
Durante uno dei principali eventi tecnologici dell’anno, organizzato dalla rivista Forbes, i partecipanti hanno discusso come sfruttare la tecnologia per raggiungere obiettivi aziendali in condizioni di risorse limitate, restando al passo con le tendenze globali in ambito tecnologico.
La conferenza ha incluso quattro sessioni tematiche con 57 relatori, tra cui funzionari governativi e rappresentanti di aziende come Meta, Microsoft e Google.
Maksym Balaniuk ha preso parte al panel dal titolo “ChatGPT – Due anni dopo: come le aziende ucraine hanno evoluto i propri casi d’uso?”, insieme a rappresentanti di Darnytsia, KNESS e Favbet Tech.
Secondo Balaniuk, il Gruppo Metinvest utilizza una soluzione basata sulla visione artificiale per rafforzare la sicurezza sul lavoro. La piattaforma, denominata SPAIS, si integra con i sistemi di videosorveglianza industriale. Balaniuk ha spiegato:
«Modelli differenti operano su varie telecamere, raccogliendo dati sulle violazioni o sulla conformità alle norme di sicurezza. In questo modo, monitoriamo se le persone si trovano in aree sicure o pericolose e se indossano i dispositivi di protezione individuale. Stiamo costantemente aggiungendo nuove funzionalità. Presto il sistema sarà in grado di rilevare e segnalare la presenza di fiamme, fumo o persone che fumano in aree a rischio.»
Ha aggiunto che la piattaforma è già utilizzata con successo in diverse aziende del Gruppo e che si prevede di estenderla ad altri asset. Ha sottolineato:
«L’impatto è evidente: il numero di violazioni è diminuito.»
Un’altra innovazione sviluppata da Metinvest Digital è una soluzione di visione artificiale per l’analisi e il monitoraggio della qualità dei prodotti, che consente di ridurre gli scarti di materiale e garantire il massimo rispetto dei requisiti del cliente. Questa tecnologia contribuisce a ridurre i costi legati ai reclami e alle rilavorazioni dei metalli. Balaniuk ha aggiunto:
«La prima versione del prodotto attualmente disponibile funziona al livello di un esperto altamente qualificato.
L’anno prossimo prevediamo il rilascio di una versione potenziata, in grado di superare le capacità umane e garantire un controllo qualità superiore, privo di affaticamento.»
Secondo le stime, la prima versione della soluzione genererà un beneficio economico di circa 250.000 dollari all’anno per una singola azienda.
La versione successiva dovrebbe raddoppiare questi risparmi.